Esco anch'io - coopmdm

Vai ai contenuti

Menu principale:

Esco anch'io

Progetto
ESCO ANCH'Io
P.le Madonna, 3/a
31045  Motta di Livenza TV
tel. 0422/86.12.16



 
 
 

Il presente progetto, non vuole essere una soluzione globale e definitiva ai problemi del tempo libero e delle vacanze per persone disabili, ma l’inizio di una esperienza, che riesca a  coniugare le esigenze di queste  persone con le potenzialità del nostro territorio.
Il progetto è realizzato dalla collaborazione di tre soggetti che operano nella problematica dell'handicap




SOGGETTI PROPONENTI:

ANFFAS ONLUS
Sezione Opitergino Mottense
(Associazione Nazionale di Famiglie e Disabili Intellettivi e Relazionali)
è sita in Motta di Livenza – Piazzale Madonna 3/a – Tel. 0422/76.61.72.
Presidente Sig. Livio Reschiotto.
Soci n. 50. L’ANFFAS è una libera associazione di volontariato che opera, oltre che per la prevenzione dell’handicap, per il benessere, per la tutela delle esigenze e degli interessi dei disabili e delle loro famiglie. Fornire alle famiglie e alle realtà operative territoriali, consulenze e sostegno per cogliere le opportunità della legislazione vigente. Opera nel territorio Opitergino-Mottense e partecipa al Coordinamento Provinciale tra associazioni che si interessano al problema dell’handicap.
 
Associazione di volontariato Onlus “OLTRE L’INDIFFERENZA”.
"Oltre l'indifferenza" è un'associazione senza fini di lucro costituitasi alla fine del 1998 ed è formata da genitori con figli/familiari disabili dei Comuni del comprensorio Opitergino Mottense le cui finalità sono:
a.       Dare supporto e costruire concrete opportunità di integrazione sociale culturale ed occupazionale delle persone disabili e sostegno ai familiari nella gestione della vita quotidiana.
b.      Sensibilizzare il territorio, in particolar modo i genitori, educatori, le autorità politico-amministrative, la società civile, sulle problematiche della DIVERSITA’
c.      Creare una cultura di valorizzazione e rispetto quale premessa ad un reale inserimento sociale della diversità
d.      Fornire alle famiglie e alle realtà operative territoriale, strumenti informativi e formativi per cogliere le opportunità della legislazione vigente
e.       Facilitare la relazione tra le famiglie quale comunicazione di esperienze e solidarietà
 
Cooperativa Sociale  MADONNA DEI MIRACOLI Onlus
Sita in Motta di Livenza, Piazzale Madonna 3/a – Tel 0422/861216 – Fax 0422/764645 – e-mail coopmdm@libero.it
Presidente Sig. Eugenio Anzanello.
La Cooperativa gestisce:
Due CEOD (Centro Educativo Occupazionale Diurno) in convenzione con l’ULSS n. 9 di   Treviso. Questi servizi si collocano nell’ambito della formazione al lavoro delle persone disabili.
Due Gruppi Appartamento per persone disabili con gravità medio medio-grave
Opera nel territorio dell’ ULSS 9 Distretto n. 4.
La Cooperativa e certificata nella gestione dei sistemi qualità aziendali secondo le norme ISO EN  UNI 9001: 2000 (Vision) per Servizi Socio-Educativi  Diurni a favore di Persone Disabili..


IDEA PROGETTUALE


Da una serie di indagini svolte sono emerse in modo forte ed inequivocabile alcune considerazioni:
·        Una forte difficoltà da parte delle famiglie, per non essere in grado di sostenere le richieste di autonomia che i loro figli, portatori di handicap, manifestano, quali la partecipazione a delle attività estive o invernali, o ad altre attività quotidiane nel tempo non occupato dalle esperienze scolastiche od occupazionali, dopo il raggiungimento della maggiore età
·        L’età avanzata di molti genitori non permette di seguire i propri figli in attività ludico-sociale, o in progetti di autonomia in contesto sociale
·        La necessità delle persone disabili di sviluppare autonomia anche nella gestione del tempo libero, considerato che a partire da indagini svolte, è emerso che il TEMPO LIBERO è un tempo “scoperto” per queste persone
·        L’impossibilità di uscire di casa, di avere altri contatti con coetanei  o persone che aiutino a sostenere le abilità relazionali, acquisite in contesti sociali di normalità, genera una regressione nelle abilità relazionali, favorendo così l’evolversi in modo negativo di altre patologie.
·        Offrire a persone con disabilità psicofisica la possibilità di vivere dei momenti di vacanza, in luoghi normalmente frequentati dal turismo
  
A seguito di queste considerazioni tre realtà del territorio Opitergino Mottense che si occupano dei bisogni dei portatori di handicap, L’ANFFAS Opitergino Mottense, l’associazione OLTRE L’INDIFFERENZA e la Cooperativa Sociale MADONNA DEI MIRACOLI, hanno avviato un progetto integrato di animazione ed accompagnamento nel tempo libero per le persone disabili.
 

Il progetto prende il nome di:     
“EscoAnch’IO”
è suddiviso in tre azioni:

  A. “EscoAnch’IO: Vacanze”
“Servizio di soggiorni estivi/invernali”

B."EscoAnch'IO: Tempo Libero"
“Animazione del tempo libero nella quotidianità”.

C: “ESCO ANCH’IO: Mobilità per Tutti”
"Un camper per la mobilità nel tempo libero di persone disabili "


 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu