PROGETTI FUTURI - coopmdm

Vai ai contenuti

Menu principale:

PROGETTI FUTURI

Premessa
I tema dell’inclusione sociale costituisce un elemento cruciale nel dibattito scientifico attorno al lavoro socio educativo con la disabilità. Appare evidente, infatti, che il riconoscimento delle persone con disabilità come persone significanti di una biografia e di una storia personale, apre immediatamente alla questione del legame della persona stessa con la propria comunità e delle modalità attraverso le quali “prendersi cura” di questa relazione.
La partita inclusiva in questo periodo è particolarmente importante, ci sono delle provocazioni forti che ci pongono delle domande:
• siamo in grado di ricostruire delle pattuizioni locali di tipo etico per garantire delle condizioni di vita dignitose per le persone con disabilità?
• Che cosa significa fare inclusione sociale?

Il focus del welfare cambia: dalle condizioni di vita alle capacità di vita , è necessario sostenere le capacità di vita, l’atteggiamento attivo delle persone in relazione al miglioramento della propria vita.
Pubblico non è il soggetto ma è il processo e l’esito del processo.
Non dobbiamo chiederci cosa può fare l’ente pubblico per quel territorio ma cosa possiamo fare insieme. Siamo destinatari di un cambio: dalla passività alla partecipazione -welfare dei diritti e dei doveri
Dobbiamo promuovere cittadinanza attiva dentro i territori. Dobbiamo lavorare per produrre vicinanza, la realizzazione della persona è sempre dentro la dipendenza reciproca.
Inclusione è = ”intreccio tra domande di vita diverse, reciprocità tra storie di vita, è avere dei
diritti e assumerne le responsabilità”.
L’attuale situazione economica e quella futura non permette un’espansione dei servizi tradizionali alle persone con disabilità, come previsti dalla legge  regionale 22/04, ma non per questo diminuisce la richiesta di attenzione e di supporto da parte delle persone. Questa situazione richiede a tutti noi una attenzione ed un coinvolgimento nuovo, una modalità di approccio ai problemi innovativa.
In quest’ottica la Cooperativa Madonna dei Miracoli ha avviato due progetti:

• uno denominato “Centro di Lavoro IL SOLE”
che contempla la realizzazione di uno stabile dove avviare una attività a carattere Artigianale, in grado di sostenere e reinserire persone con disabilità che non trovano occupazione nelle realtà esistenti.

• E uno denominato “LA FATTORIA”
che contempla la realizzazione di una Azienda Agricola dove avviare una attività  in grado di accogliere sostenere e reinserire persone con disabilità (anche nelle 24 ore)  che non trovano risposte nelle realtà esistenti.

 
Torna ai contenuti | Torna al menu